Ameerega pongoensis Schulte, 1999

(Da: www.jungledragon.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Dendrobatidae Cope, 1865
Genere: Ameerega Bauer, 1986
Descrizione
Il genere Ameerega appartiene alla sottofamiglia Colostethinae. È caratteristico che la loro pelle dorsale non è liscia e lucida, come nel caso della maggior parte delle specie della sottofamiglia Dendrobatinae. Ma mentre la pelle dorsale degli altri generi delle Colostethinae<7i> è ricoperta irregolarmente di piccole verruche più o meno nettamente rialzate o coniche, che giacciono ravvicinate nella zona posteriore del dorso e sulle cosce e diventano più rade o assenti verso il davanti, la pelle delle specie del genere Ameerega ha una struttura uniformemente granulare. Questa caratteristica distingue anche il genere Ameerega dal genere Epipedobates, da cui è stato scorporato dopo una revisione totale delle rane dardo velenoso nel 2006. Il primo dito è più lungo del secondo. Il terzo dito mostra gonfiore nei maschi sessualmente maturi. Durante il corteggiamento, la femmina si accovaccia davanti al maschio. Il maschio afferra la testa della femmina durante l'accoppiamento.
Diffusione
Con poche eccezioni, il genere Ameerega è originario dell'est delle Ande. La maggior parte delle specie vive nelle pianure, ma alcune si trovano ad altitudini di 1400 m. Ameerega andina e Ameerega erythromos si trovano sulle pendici del Pacifico delle Ande a quote moderate. In Brasile , le rane si trovano negli stati del Mato Grosso do Sul e Goiás a nord e nord-ovest del bacino amazzonico . Nell'America del Sud occidentale si trovano dalla Bolivia attraverso il Perù e l'Ecuador fino alla Colombia e al Venezuela. L'Ameerega maculata di Panama è nota solo da un esemplare tipo.
Bibliografia
–L. Bauer: A new genus and a new specific name in the dart poison frog family (Dendrobatidae, Anura, Amphibia). RIPA, November 1986, S. 1-12, 1986.
–T. Grant, D. R. Frost, J. P. Caldwell, R. Gagliardo, C. F. B. Haddad, P. J. R. Kok, D. B. Means, B. P. Noonan, W. E. Schargel, W. C. Wheeler: Phylogenetic systematics of dart-poison frogs and their relatives (Amphibia: Athesphatanura: Dendrobatidae). Bulletin of the American Museum of Natural History, 299, S. 1-262, 2006.
–Darrel R. Frost: Ameerega Bauer, 1986 (Memento vom 13. Juni 2016 im Internet Archive). In: Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History, New York 2016.
–Evan M. Twomey & Jason L. Brown: A partial revision of the Ameerega hahneli complex (Anura: Dendrobatidae) and a new cryptic species from the East-Andean versant of Central Peru. Zootaxa, 1757, S. 49-65, 2008.
–W. Vaz-Silva & N. M. Maciel: A new cryptic species of Ameerega (Anura: Dendrobatidae) from Brazilian Cerrado. Zootaxa, 2826, S. 57-68, 2011.
– Lötters, Schmitz, Reichle, Rödder & Quennet: Another case of cryptic diversity in poison frogs (Dendrobatidae: Ameerega) - description of a new species from Bolivia. Zootaxa, 2028, S. 20-30, 2009.
–Jason L. Brown & Evan M. Twomey: Complicated histories: three new species of poison frogs of the genus Ameerega (Anura: Dendrobatidae) from north-central Peru. Zootaxa, 2049, S. 1-38, 2009.
–M. de O. Neves, L. A. da Silva, P. S. Akieda, R. Cabrera, R. Koroiva, and D. J. Santana: A new species of poison frog, genus Ameerega (Anura: Dendrobatidae), from the southern Amazonian rain forest. Salamandra, 53, S. 485-493, 2017.
–S. J. Serrano-Rojas, A. Whitworth, J. Villacampa, R. von May, J. M. Padial, J. C. Chaparro: A new species of poison-dart frog (Anura: Dendrobatidae) from Manu province, Amazon region of southeastern Peru, with notes on its natural history, bioacoustics, phylogenetics and recommended conservation status. Zootaxa, 4221, S. 71-94, 2017.
–Taran Grant, Marco Rada, Marvin Anganoy-Criollo, Abel Batista, Pedro Henrique Dias, Adriana Moriguchi Jeckel, Denis Jacob Machado, José Vicente Rueda-Almonacid: Phylogenetic Systematics of Dart-Poison Frogs and Their Relatives Revisited (Anura: Dendrobatoidea).
![]() |
Data: 06/02/2017
Emissione: Rane velenose del Perù Stato: Perù |
---|